Hannes Markart ha iniziato la sua carriera presso la ditta mader come installatore: all’epoca aveva 19 anni, era il primo collaboratore di quest’azienda di recente apertura e ha svolto quest’attività per i dieci anni successivi. Quindi è passato dal cantiere agli uffici, facendosi carico della progettazione e degli acquisti. Dopo cinque anni, gli è stata affidata la direzione lavori. “Per ogni progetto creiamo un team di tre persone, composto da un tecnico, un consulente per gli impianti sanitari e un direttore lavori. In questo ruolo, svolgo anche i colloqui con architetti e progettisti, organizzo gli operai e mi occupo dell’intera coordinazione del cantiere”. Hannes Markart considera la sua routine ancora emozionante e varia. “Qui in azienda, il personale viene al primo posto. Abbiamo una sala d’intrattenimento e un’area fitness dedicate e, tre volte alla settimana, ci viene consegnata frutta fresca. Se desideriamo frequentare un corso di formazione, l’azienda ci supporta, ma soprattutto possiamo proporre le nostre idee e siamo liberi di esprimere la nostra opinione”.
La tua carriera in mader

Posizioni vacanti
Apprendisti, ragazzi al primo impiego o personale qualificato: inviateci la vostra candidatura per le posizioni vacanti!

Candidatura spontanea
Volete entrare a far parte della famiglia mader? Non esitate a inviarci la vostra candidatura spontanea!

Apprendisti
Attualmente, nelle nostre sedi di Vipiteno, Bressanone e Brunico stiamo formando circa 20 apprendisti. Informatevi!
I collaboratori raccontano:

Da installatore a direttore lavori
Hannes Markart
In mader dal 1987
Da installatore a capo progetto e membro del consiglio d’amministrazione
Gestione di oltre 15.000 colloqui con progettisti e architetti
Formazione di oltre 100 apprendisti

Conciliare famiglia e professione
Sandra Hofer
In mader dal 2004 (collaboratrice dal maggior numero di anni)
Da receptionist a responsabile della contabilità
Apprezza l’ambiente familiare e l’orario di lavoro flessibile
Sandra Hofer ha iniziato a lavorare in reception presso la sede aziendale di Vipiteno. Oggi è responsabile dell’intera contabilità del settore immobiliare e si occupa di pagamenti, solleciti, fatturazione e operazioni contabili in genere. Ha scelto mader “perché qui regna un’atmosfera familiare: per me è molto importante intrattenere rapporti cordiali con colleghi e dirigenti. Per questo, dopo il congedo per maternità, sono tornata con piacere a lavorare a tempo pieno”, racconta Sandra, che può gestire in modo flessibile l’orario di lavoro, conciliando così famiglia e professione. Inoltre, ama la sua attività “perché presenta incarichi sempre nuovi, è molto varia e, pertanto, interessante”.

Inizio da apprendista
Kevin Holzer
In mader dal 2014
Da apprendista a caposquadra a soli 22 anni
Installazione e montaggio di oltre 1.000 bagni
3° posto ai campionati provinciali del Concorso per mestieri “World Skills Italy” 2014
Kevin Holzer ha iniziato in mader come apprendista installatore, superando l’esame di apprendistato con il desiderio di fare carriera. “Per me è stata una grande opportunità poter lavorare in un’azienda in espansione come questa. Sin da principio, mi è stata data la fiducia di operare in autonomia. Se si vuole, qui si può ottenere molto”, racconta Kevin. Il suo settore d’impiego è molto sfaccettato ed egli s’interessa di numerose innovazioni tecnologiche, venendo costantemente spronato a mantenersi aggiornato. “Qui siamo tutti aperti al dialogo, risolviamo i problemi in squadra, oltre che farci quattro risate insieme!”. Una sfida particolare per Kevin sono stati i campionati provinciali del Concorso per mestieri “World Skills Italy”, tenutosi nel 2014, in cui ha conquistato il terzo posto nella sua categoria.